La colazione forse è uno dei momenti più belli della giornata. Una sorta di meditazione godereccia, fatta di silenzio, finestre aperte per far prendere aria alla stanza, profumo di caffè e i classici pane (nero), burro e marmellata. Continua a leggere
ALBERO
Ogni volta che penso a un albero, o ne guardo uno, provo una sensazione di forza e protezione, di riposo e di accoglienza. Mi affascinano il tronco, la corteccia ruvida, i toni dal marrone al bruciato del legno, le tante sfumature di verde delle foglie. E il suono del vento fra i rami. Continua a leggere
SORRISO
La scorsa estate è scoppiata la protesta del sorriso. La scintilla, una dichiarazione del vicepremier turco secondo cui le donne per mantenere il loro decoro non dovrebbero ridere in pubblico. Continua a leggere
VALZURIO
I nomi dei luoghi sono spesso parole intense, che nel suono e nell’origine raccontano qualcosa di quel posto. Continua a leggere
ICONA
Icona pop, icona rock, del cinema o di stile. Pezzo icona (nel design, nella moda). Gioiello icona. Una parola un filino abusata, di quelle che nei comunicati stampa si usano come il prezzemolo. Continua a leggere
FOTOGRAFIA#1
La parola fotografia è densa di storia e in continua evoluzione. Un vocabolo a più strati, che fa da “filo rosso” attraverso epoche e stili, immaginari e visioni. Continua a leggere
COPIZZARE
Agenzia, ore 20:00. “Ehi, ci sarebbe da copizzare al volo queste quaranta slide del cliente”. Se lo è sentito dire una mia amica, copy anche lei. Continua a leggere
ROSSO

Papaveri di Fulvio Pellegrini
Il rosso sa di luce, di vita, di spremuta appena fatta; ricorda i petali dei papaveri attraversati dai raggi del sole o anche l’ora più bella, verso sera, sia in città che sulla spiaggia, quando l’aria è dorata e il tempo rallenta. Continua a leggere
COMPRENSIONE
Comprensione è una parola che racchiude la capacità di far scattare qualcosa di nuovo, di attivare un cambiamento, di stimolare e far crescere le relazioni e i pensieri. Una sorta di bottone/enter esistenziale. Continua a leggere